Dal Blog “La Deriva” di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo
Corriere della Sera (15.6.2009)
Vogliamo rileggerla parola per parola, la «lezione» di democrazia data all' università di Roma da Muammar Gheddafi, al potere solitario da 40 anni esatti senza la scomodità delle elezioni? Trascrizione testuale stenografica: «La definizione di democrazia... Prima di tutto la democrazia è una parola araba che è stata letta in latino. Democrazia: demos vuol dire popolo. Crazi in arabo vuol dire sedia. Cioè il popolo si vuole sedere sulle sedie. Questa è l' origine etimologica della parola». «Se noi ci troviamo in questa sala siamo il popolo, seduti su delle sedie, questa andrebbe chiamata democrazia, cioè il popolo si siede su delle sedie. Invece se noi prendessimo questo popolo e lo facessimo uscire fuori, se avessimo invece preso dieci persone e le avessimo fatte sedere qua, scelte dalla gente che stava fuori, e loro invece sono seduti qua, quei dieci, questa non sarebbe da chiamarsi democrazia. Questa si chiamerebbe diecicrazia. Cioè dieci su delle sedie. Non è il popolo a sedersi sulle sedie, questa è la democrazia. Finché tutto il popolo non avrà la possibilità di sedersi tutto quanto sulle sedie, non ci sarà ancora democrazia». «Se noi diciamo che il popolo italiano conta 50 milioni, togliendo i bambini e gli anziani ne rimarrebbero diciamo 30 milioni. Li suddividiamo in mille congressi. Ogni congresso sarà composto di 10 uomini, oppure li suddividiamo in 2.000 congressi così ogni congresso viene a trovarsi composto da 5.000 persone. Come questa sala ce ne saranno altrettante 2.000 sale in Italia. In ogni sala ci saranno 5.000 persone. Quando moltiplichiamo i 5.000 per 2.000, il numero delle sale, troveremo che tutto il popolo italiano avrà potuto sedersi su delle sedie del potere. Si devono fare 2.000 sale uguali a questa, in tutte le città italiane, in tutti i villaggi italiani. Se gli abitanti di ogni zona si siederanno, uomini e donne nella loro sala, e proponessero qualsiasi legge... «Supponiamo che facciano una legge sul trattamento da riservare agli immigrati: tutto il popolo italiano studierà la legge seduto su delle sedie. Questi sono i congressi del popolo. E ogni congresso esprimerà la propria opinione sulla legge che sta esaminando. Poi tutti i delegati di questi congressi giungeranno a Roma, ci saranno 2.000 persone e ognuno porterà l' opinione del suo congresso espressa durante la discussione. Poi vengono formulate queste opinioni insieme per farne uscire un' unica legge dove vengono osservate e tenute in considerazione le opinioni di tutto il popolo. Viene emanata questa legge e questa rappresenterà la volontà del popolo italiano». «Se per caso si intende mandare un esercito per combattere in Afghanistan, presentiamo questa proposta ai 2.000 congressi italiani dove si trova tutto il popolo italiano. E ogni congresso esprimerà la sua opinione circa l' invio di forze in Afghanistan e i delegati porteranno l' opinione dei loro congressi. E viene formulata una legge fatta secondo le decisioni del popolo italiano. Verrà emanata questa legge e tutti dovranno comportarsi secondo i dettati di questa legge. Quindi, queste sono delle leggi emanate dal popolo. Questa è una politica designata dal popolo. Questa è la democrazia». «Ora in Libia, abbiamo 30 mila congressi, comunità. Ogni comune è composto da un centinaio di persone, così fanno 3 milioni. Questo è il numero dei cittadini libici che possono praticare il potere, gli altri sono minorenni, bambini, hanno meno di 18 anni o sono malati o sono assenti. Questi che praticano, esercitano il potere in Libia nessuno li ha eletti, eppure il popolo è lì. Tutti sono politici. Il popolo non accetta di eleggere una persona che lo comanda. Che lo governa». «L' alternanza del potere vuol dire che c' è della gente che si prende e si trasmette il potere tra di loro. Se ci fosse democrazia non ci sarebbe un' alternanza di potere. La democrazia significa il popolo che detiene il potere. Come fa a consegnarlo a uno? Il popolo reale ha il potere. E' per la democrazia popolare diretta. Come potrebbe eleggere delle persone perché lo governassero? Qualsiasi popolo che sia giunto al potere come lo è il popolo libico non lo cederà assolutamente. Il popolo libico è ormai arrivato alla fine del cammino, ossia l' esercizio della democrazia popolare diretta. Auguriamo che la raggiungano anche il popolo italiano e gli altri popoli del mondo. Finché ci sono le elezioni c' è la "rappresentanza" del popolo». Ora: in nome del bene comune o almeno del danno minore ogni uomo di governo ha il dovere (non il diritto: il dovere) di cercare accordi, se possibile e senza vendere l' anima, con tutti. Tutti. Nei rapporti internazionali è così: non sempre puoi sceglierti il vicino. E neanche l' interlocutore. Né si poteva pretendere che Luigi Frati, il ruspante rettore della Sapienza celebre per aver allestito nell' aula magna di medicina la festa di nozze della figlia Paola (docente della sua stessa facoltà come anche la moglie Luciana e il figlio Giacomo) sapesse l' arabo e chiedesse perciò lumi al Rais sul fatto che in arabo «popolo» si dica «shàb». Ma al di là del dubbio che perfino sull' etimologia araba di «democrazia» l' estroso dittatore si sia preso lo sfizio di prendere per i fondelli tutti, che senso c' è a offrire una tale passarella accademica nella più grossa università italiana, con inchini e salamalecchi e perfino uno stupefacente applauso dopo la sparata contro le elezioni, per una «lectio magistralis» di questo genere?
Pubblicato [su Corriere della Sera] il 15.06.09 18:28
Nessun commento:
Posta un commento